Il Digital Marketing per l’internazionalizzazione è una grande opportunità con costi molto interessanti.
Web marketing per incentivare le vendite internazionali e aumentare la visibilità estera
Mi metto a disposizione delle imprese dper accrescerne la capacità di innovazione e internazionalizzazione.
Il mio progetto “web marketing per l’internazionalizzazione d’impresa” si pone l’obiettivo di incentivare le vendite all’estero e la visibilità dell’azienda.
L’impresa, che vuole internazionalizzarsi per accrescere il proprio business e per rispondere alla crisi economica degli ultimi anni, dovrà farlo attraverso un’interazione tra il marketing tradizionale ed il web marketing.
Ho quindi deciso di suddividere il mio progetto in sei fasi:
- Studio del prodotto che si vuol portare all’ estero adattandolo alle esigenze dei mercati internazionali scelti
- Tradurre tutto il materiale a nostra disposizione nella lingua dei paesi scelti
- Creare un sito web laddove non ci sia e/o aggiornarlo in formato multipiattaforma ed indicizzarlo nel modo più appropriato possibile sui motori di ricerca attraverso attività SEO;
- Combinare le tecniche promozionali più comuni, come il marketing tradizionale, a quelle più innovative del web marketing, sfruttando anche la popolarità dei social media, in particolare, la pagina Facebook, Twitter, Google+ e YouTube;
- Lanciare campagne pubblicitarie online.
- I risultati sono potenzialmente raggiungibili anche nel breve periodo. Infatti, attraverso particolari strumenti come Google Analytics, possiamo vedere quante visite abbiamo avuto giornalmente in tempo reale e quanti utenti hanno deciso di contattarci convertendosi in effettivi potenziali clienti.
Una buona strategia di Digital Marketing può essere un valido amplificatore e un ottimo acceleratore nella comunicazione aziendale.
Tuttavia, si deve crearea un ben identificato Brand Positioning, deve esistere una chiara differenziazione/unicità dei propri prodotti/servizi, non sarà sicuramente il web a crearla.