L’utente della Rete è prevalentemente curioso e di conseguenza alla ricerca di ciò che possa soddisfare la propria curiosità.
Vuole, in sostanza, essere colpito, meravigliato. Cerca relazioni e desidera entrare in contatto con altre persone. Non vuole fare troppa fatica e si stufa facilmente, saltellando qua e la tra fonti, notizie e storie.
Queste considerazioni ci portano a delle regole semplici quanto efficaci come il professionista può interpretare (e utilizzare) meglio i social network.

Devi costruire relazioni, non dare informazioni
Non dedicarti ai social con pigrizia, è un lavoro di pubbliche relazioni, un impegno costante.
I social sono gratis, ma il principio di viralità del web ci insegna che contenuti inutili, di poco valore aggiunto, poco curati sono un vero e proprio boomerang sulla “reputation”.
Qual è l’approccio giusto allora? I social network sono ambienti in cui vanno instaurate e curate relazioni. I contenuti hanno valore solo se passano all’interno di una relazione. In questo modo facilmente potrete trasformare i vostri contenuti in relazioni che genereranno nuovi contatti e nuovi clienti.

Devi essere il primo
Se vuoi suscitare interesse devi essere il primo a condividere quel tipo di contenuto sul web. Notizie di prima mano.

Devi essere utile
Ricordati di sviluppare materiali davvero utili a chi ha investito del tempo per leggerli. Gli utenti devono imparare ad abbinare a te (il tuo brand) l’idea che sei un investimento e non una perdita di tempo.

Condividi
Se vuoi coltivare relazioni durature che possano trasformarsi in contatti e poi clienti, offriti come hub di informazioni utili, mirate e selezionate anche di fonti terze. La gente ama sapere facilmente.

Devi essere sintetico
Web e carta hanno sviluppato abitudini di fruizione diversi. La carta richiama l’idea di tempo, concentrazione, dedizione, ordine. Il web invece viene fruito velocemente, a spizzichi e bocconi, in modo spesso caotico dove si salta da un contenuto all’altro. Scrivere testi troppo lunghi non è una buona idea, così come scrivere in modo troppo tecnico.

Semplice e chiaro
Abbiamo appena detto che l’utente del web viaggia veloce e non vuole concentrarsi. Conseguenza è che devi imparare a scrivere in modo semplice e chiaro, con frasi corte e lineari.
Devi andare incontro al tuo follower e non pretendere che sia lui a fare sforzo per te.

Rispetto per il follower
Dietro un account, un nickname, un contatto digitale c’è una persona in carne ed ossa. Ciascuno di noi sa distinguere chi va a “pesca” di clienti, chi scrive solo per portarsi a casa la “preda” e chi invece è appassionato di una certa materia e ha interesse a condividere il suo sapere con i terzi. È chiaro che in fondo a tutto ci sono finalità di business; la differenza consiste in chi fa business con rispetto e interesse per i propri interlocutori e chi fa business senza guardare in faccia a nessuno.

Devi avere fiducia nel prossimo, essere il primo a dare, imparare a dare ascolto, avere pazienza e vedrai che i risultati anche di business con l’uso del web arriveranno presto.

CONTATTACI

Risponderemo appena possibile alla tua richiesta.

Sending

© 2025  World Wide Management s.r.l.s. | Tutti i diritti riservati | REA MI-2125864 | P. Iva 09976240961 | Posta Elettronica Certificata

Log in with your credentials

Forgot your details?